Gomme e cerchi per auto sportive: cosa considerare davvero per migliorare le performance

cerchi e gomme auto sportive

Cerchi sportivi e gomme ad alte prestazioni sono la dotazione indispensabile a bordo di auto veloci e potenti: solo così è possibile ottenere performance all’altezza da parte della vettura e guidare in piena sicurezza. Il rapporto fra pneumatici e performance è molto stretto, a volte infatti sono proprio le coperture non adatte al tipo di veicolo che finiscono per penalizzare la resa prestazionale del mezzo. È necessario perciò scegliere i prodotti giusti da montare sull’auto sportiva così da poterne esaltare le caratteristiche. Vediamo allora quali sono i fattori da considerare nella selezione di cerchi in lega sportivi e pneumatici ad alte prestazioni in modo da migliorare davvero il rendimento della propria vettura e fare in modo che sia sempre veloce e affidabile.

Gomme per auto sportive: quali aspetti bisogna considerare?

Le gomme per auto sportive sono realizzate per essere installate a bordo di auto potenti e capaci di raggiungere velocità elevate. Vetture di questo tipo sottopongono i pneumatici a sollecitazioni maggiori, in termini di trazione e aderenza nelle varie fasi della guida, perciò le coperture devono essere in grado di reggerle al meglio così da sopportare – e supportare – tutta la potenza che il veicolo è in grado di sprigionare, garantendo al contempo massima sicurezza a chi guida. Va da sé quindi che questa tipologia di gomme – definita HP o UHP, High Performance o Ultra High Performance – è destinata a una specifica categoria di veicoli e avrebbe poco senso montarle su utilitarie o vetture impegnate perlopiù in tragitti urbani. E lo stesso discorso vale per i cerchi sportivi, più leggeri e con un’aerodinamica maggiormente curata proprio per migliorare la penetrazione dell’aria e la dissipazione del calore.

Cerchi e gomme ad alte prestazioni: su cosa basare la scelta?

La scelta che riguarda l’utilizzo di cerchi e gomme per auto sportive deve basarsi innanzitutto sulle specifiche esigenze. Se si è intenzionati a usare la vettura solamente su pista, allora si può optare anche per le gomme lisce, sostanzialmente racing, che garantiscono il massimo in termini di performance. Se invece il veicolo viene impiegato pure per gli spostamenti quotidiani questa opzione non è possibile, in quanto servono gomme adatte alla guida di tutti i giorni e capaci di offrire prestazioni ottimali sia sull’asciutto che sul bagnato. In fatto di cerchi si possono selezionare modelli ultraleggeri, in cui il peso viene ridotto proprio per migliorare le performance ed esaltare il piacere della guida sportiva, soprattutto per quel che riguarda la maneggevolezza nei cambi di direzione e l’inserimento in curva.

Come migliorare le prestazioni grazie alle gomme?

Le più efficienti gomme per auto sportive consentono un netto miglioramento delle performance, grazie a una maggiore aderenza in tutte le fasi della guida e a una trazione più efficace, indispensabile per scaricare a terra la potenza di questi veicoli senza sbilanciamenti, che possono causare la perdita di controllo del mezzo. Precisione e maneggevolezza sono altre due caratteristiche che consentono di rendere più piacevole la guida, con una risposta dello sterzo più immediata e maggiore agilità e reattività nei cambi di direzione rapidi. A tutto questo si aggiungono naturalmente spazi di frenata ridotti, fattore essenziale soprattutto nelle vetture che sono in grado di raggiungere elevate velocità. Per consentire tutto ciò si utilizza una mescola più morbida, il cui scopo è quello di fornire sempre un grip elevato così da “incollare” il veicolo all’asfalto. Poiché, come diceva il claim di una celebre pubblicità di gomme auto, la potenza è nulla senza controllo…

In che modo i cerchi possono migliorare le performance di un’auto?

L’impatto dei cerchioni sulla resa di una vettura viene spesso sottovalutato, eppure anche loro hanno un ruolo decisivo nel miglioramento delle performance. In particolare i cerchi in lega vengono realizzati con questo obiettivo: garantire una maggiore leggerezza, senza sacrificare la resistenza naturalmente, e consentire una più efficace dissipazione dell’aria calda prodotta dai freni, così da mantenerli sempre in perfetta efficienza. I produttori di cerchioni guardano con una certa attenzione a questo segmento di prodotti, spesso contrassegnati con la dicitura “light” proprio per evidenziare la maggior leggerezza e il loro indirizzo sportivo. La riduzione del peso delle masse non sospese permette di aumentare la maneggevolezza, incrementando quindi la reattività della vettura e garantendo una risposta più pronta da parte dello sterzo. Le linee aerodinamiche curate, inoltre, migliorano la gestione dei flussi d’aria che si generano attorno alle ruote.

L’estetica non migliora le prestazioni, ma ha la sua importanza

Non ha alcun impatto sulle prestazioni, ma quando si parla di cerchi in lega anche l’estetica ha la sua importanza. Questa tipologia di cerchi è infatti in grado di modificare notevolmente l’aspetto di una vettura, rendendola più accattivante o eccentrica a seconda del tipo di cerchioni scelti. Forme, colorazioni, finiture: in molti modi i cerchi in lega possono migliorare la resa estetica di un veicolo e i produttori investono tanto su questo aspetto per proporre soluzioni sempre più ricercate oppure fantasiose per soddisfare le esigenze di qualunque automobilista, senza ovviamente mettere in secondo piano le performance e la resistenza, caratteristiche alla base di qualunque cerchione per auto sportive di alta qualità. Le opzioni che il mercato mette a disposizione sono numerose e da questo punto di vista si ha l’imbarazzo della scelta.

È possibile acquistare cerchi sportivi e gomme ad alte prestazioni insieme?

Nel caso si abbia intenzione di modificare completamente la dotazione relativa alle ruote della propria auto, optando per alternative più performanti, è possibile combinare i pneumatici ad alte prestazioni con cerchi in lega sportivi, acquistando ruote complete. Così facendo si seleziona la tipologia di cerchi che più interessa abbinandola alle gomme prescelte: se si effettua l’acquisto online, si potranno ricevere direttamente a casa – o presso un’officina di fiducia – cerchi e gomme installati e con equilibratura effettuata, perciò già pronti per essere montati sulla vettura. Una soluzione decisamente comoda per ottimizzare le operazioni e migliorare le performance dell’auto installando dispositivi dalle prestazioni elevate e studiati appositamente per un approccio alla guida sportivo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *